Codici errore lavastoviglie - Bosch - Siemens - Neff - Viva
La mia lavastoviglie visualizza un codice errore: cosa devo fare?
Trova le soluzioni ai seguenti codici di errore di seguito:
- E09
- E12
- E14
- E15
- E16
- E17
- E18
- E19
- E22
- E23
- E24
- E25
- Simbolo del rubinetto dell'acqua
- Spia “sale insufficiente” accesa
- Altro codice di errore
Lavastoviglie: codice errore 09
Le nostre lavastoviglie sono dotate di un sistema di autodiagnostica che aiuta a identificare i malfunzionamenti, nel raro caso in cui si verifichino. Se sullo schermo del dispositivo viene visualizzato il codice di errore E09 o F09, ti sconsigliamo di provare a risolvere il problema da solo per motivi di salute e sicurezza. Chiudere il rubinetto dell'acqua e spegnere il dispositivo. Fissa un appuntamento con un nostro tecnico, che risolverà il problema in modo professionale.
Errore lavastoviglie E12
Errore lavastoviglie E12: cosa fare?
Accumulo di calcare nell'impianto di riscaldamento. Per evitare danni all'impianto di riscaldamento, si consiglia di decalcificare tempestivamente l'apparecchio. Consigliamo l'utilizzo del nostro anticalcare rapido (00311506) . Assicurati di utilizzare questi prodotti secondo le indicazioni sulla confezione.
Errore lavastoviglie E14
Errore lavastoviglie E12: cosa fare?
È stato rilevato un malfunzionamento nel sistema di riempimento o nel sistema di alimentazione dell'acqua. Controllare l'afflusso dell'acqua (circolazione tramite valvola ad angolo, tubo di alimentazione non attorcigliato). Se il problema si ripresenta, probabilmente indica un malfunzionamento del dispositivo. Questo malfunzionamento può essere corretto solo da un tecnico esperto, consigliamo di contattare il nostro servizio di riparazione.
Lavastoviglie: codice errore E15
Errore lavastoviglie E15: cosa fare?
Le nostre lavastoviglie sono dotate di un sistema di autodiagnostica che aiuta a identificare i malfunzionamenti, nel raro caso in cui si verifichino. Se sullo schermo del tuo dispositivo appare il codice E15 o F15 significa che il sistema di protezione dall'acqua è attivato. Per la tua salute e sicurezza, ti consigliamo di non tentare di risolvere il problema da solo. Chiudere il rubinetto dell'acqua e spegnere il dispositivo. Richiedi l'intervento di un tecnico affinché un professionista risolva il tuo problema.
Lavastoviglie: codice errore E16 o E17
Errore lavastoviglie E16 o E17: cosa fare?
È stato rilevato un malfunzionamento nel sistema di riempimento o nel sistema di alimentazione dell'acqua. Controllare l'afflusso dell'acqua (circolazione tramite valvola ad angolo, tubo di alimentazione non attorcigliato). Se il problema si ripresenta, probabilmente indica un malfunzionamento del dispositivo. Questo malfunzionamento può essere corretto solo da un tecnico, ti consigliamo di contattare il nostro servizio di riparazione.
Lavastoviglie: codice errore E18
Errore lavastoviglie E18: cosa fare?
A) Tubo di alimentazione piegato. Controllare che il tubo di alimentazione sia installato senza pieghe.
B) I filtri del collegamento idrico del tubo di alimentazione o AquaStop sono intasati. - Pulire i filtri del tubo di alimentazione dell'acqua. Attenzione: Il dispositivo di sicurezza AquaStop è dotato di elettrovalvola, non immergerlo in acqua.
Istruzioni :
1. Chiudi il rubinetto.
2. Staccare il tubo dal rubinetto.
3. Pulire i filtri utilizzando uno spazzolino.
4. Nel caso di apparecchi senza dispositivo AquaStop, staccare anche il tubo flessibile dal retro dell'apparecchio. Rimuovere il filtro utilizzando una pinza e pulirlo.
5. Ricollegare il tubo e verificare la presenza di perdite.
C) Rubinetto intasato o incrostato, con conseguente pressione dell'acqua troppo bassa. Controllare la pressione dell'acqua direttamente al rubinetto utilizzando un secchio. Dal rubinetto completamente aperto dovrebbero fuoriuscire circa 10 litri di acqua al minuto. Contattare l'installatore se la pressione dell'acqua è troppo bassa.
Lavastoviglie: codice errore E19
Le nostre lavastoviglie sono dotate di un sistema di autodiagnostica che aiuta a identificare i malfunzionamenti, nel raro caso in cui si verifichino. Se viene visualizzato il codice errore E19 o F19 significa che c'è un malfunzionamento nel serbatoio del detersivo e delle pastiglie o in un rubinetto interno. Per la tua salute e sicurezza, ti consigliamo di non tentare di risolvere il problema da solo. Chiudere il rubinetto dell'acqua e spegnere il dispositivo. Fissa un appuntamento con un tecnico per venire a risolvere il problema.
Lavastoviglie: codice errore E22
Errore lavastoviglie E22: cosa fare?
I filtri potrebbero essere intasati, si consiglia di pulire i filtri e di verificare che siano correttamente inseriti e bloccati.
Se il problema persiste, fissare un appuntamento con un tecnico.
Lavastoviglie: codice errore E23
Errore lavastoviglie E23: cosa fare?
È stato rilevato un malfunzionamento della pompa delle acque reflue. I malfunzionamenti possono essere corretti solo da un tecnico.
Lavastoviglie: codice errore E24
Errore lavastoviglie E24: cosa fare?
Le nostre lavastoviglie sono dotate di un sistema di autodiagnostica che aiuta a identificare i malfunzionamenti, nel raro caso in cui si verifichino. Se sullo schermo del tuo dispositivo appare il codice di errore E24 o F24, potrebbe essere dovuto a una pompa intasata.
Se non si riesce a risolvere il problema, chiudere il rubinetto dell'acqua e spegnere il dispositivo. Fissa un appuntamento con un nostro tecnico, che risolverà il problema in modo professionale.
Lavastoviglie: codice errore E25
Errore lavastoviglie E25: cosa fare?
La pompa è ostruita da corpi estranei oppure il coperchio della pompa non è fissato correttamente.
Pulizia della pompa:
1. Impostare il selettore di programma su OFF. Scollegare la spina di alimentazione. Attenzione: la pompa potrebbe essere bloccata da pezzi di vetro. Rischi di tagliarti.
2. Rimuovere i filtri.
3. Rimuovere il coperchio della pompa.
4. Rimuovere tutti i corpi estranei.
5. Controllare che la girante della pompa ruoti liberamente.
6. Riposizionare il coperchio della pompa bloccandolo o avvitandolo saldamente.
7. Regolare nuovamente i filtri correttamente e fissarli se necessario.
La mia lavastoviglie mostra il simbolo del rubinetto sul display
Le nostre lavastoviglie sono dotate di un sistema di autodiagnostica che aiuta a identificare i malfunzionamenti, nel raro caso in cui si verifichino. Se sul display della lavastoviglie viene visualizzato il simbolo del rubinetto, seguire i 3 passaggi seguenti per risolvere il problema.
1. Tubo piegato o ostruito
Controllare il tubo di carico dell'acqua della lavastoviglie e, se necessario, svitarlo.
2. Pressione dell'acqua insufficiente
Controllare la pressione dell'acqua direttamente al rubinetto utilizzando un secchio. Dal rubinetto completamente aperto dovrebbero normalmente uscire circa 10 litri di acqua al minuto. Contattare l'installatore se la pressione dell'acqua è troppo bassa.
3. Filtro intasato
Se i filtri presenti nel collegamento all'ingresso dell'acqua o nel tubo AquaStop sono ostruiti, provare a pulire il filtro nel tubo di ingresso.
La spia del basso livello di sale è accesa
La spia del basso livello del sale è accesa: cosa fare?
Il sensore non rileva le pastiglie di sale, utilizzare un altro sale (no pastiglie di sale)
Fonte: https://www.bosch-home.fr/nos-services/aide-en-ligne
Altro codice errore per la tua lavastoviglie
Per tutti gli altri codici di errore:
Tutti gli altri codici di errore corrispondono a malfunzionamenti elettronici. Questi malfunzionamenti possono essere corretti solo da un tecnico.
Ti consigliamo di contattare il nostro partner Murfy per le riparazioni.